
Differenze e utilizzo DEFIBRILLATORE IMPIANTABILE CARDIACO (ICD), PACEMAKER E IMPIANTO DI LOOP RECORDER (ILR)
Un IMPIANTO LOOP RECORDER (ILR) è un piccolo registratore di eventi (generalmente di aritmia o sincope) impiantato sottocute in sede parasternale sinistra o impiantato in modo esterno. Viene utilizzato in campo medico per la diagnosi di aritmie cardiache in soggetti con varie problematiche

STRESS…PARLIAMONE - SINTOMI, CAUSE, TUTTI I RIMEDI NATURALI
Lo stress, il disturbo più diffuso nel nostro tempo, che viaggia alla stessa velocità dei ritmi frenetici della vita quotidiana.
Si parla di stress quando le sollecitazioni sono positive per il soggetto, distress quando le ipersollecitazioni portano il soggetto in un circolo vizioso di stress e ansia, dove ci si sente travolti dagli eventi.

Il Dae - Descrizione e Utilizzo
Quando il DAE, viene applicato sulla vittima in arresto cardiaco, riconosce una fibrillazione ventricolare, che è un’aritmia maligna del cuore, eroga una scarica elettrica che resetta il muscolo cardiaco e ne interrompe l’aritmia. In caso di emergenza il soccorritore applicherà le piastre al torace della vittima: il defibrillatore a questo punto effettua un’analisi del ritmo cardiaco e consiglia al soccorritore, tramite una voce guida elettronica, come proseguire.

La Rianimazione Cardiopolmonare e l’uso del defibrillatore
La R.C.P. è una manovra meccanica di sostituzione parziale all’azione di pompaggio naturale del cuore che si è fermato per motivi di tipo elettrico. Quindi, a seguito di una valutazione codificata di valutazione sull’assenza dei parametri vitali (coscienza, respiro, movimenti), qualsiasi cittadino deve sapere che il cervello inizia molto velocemente a degenerarsi.